Atlante architettura contemporanea Home

Tra il 1963 e il 1964 uscirono i dischi a 45 giri di Sapore di sale, Una rotonda sul mare, Abbronzatissima e Sul cocuzzolo della montagna, quattro canzoni, cantate rispettivamente da Gino Paoli, Fred Buongusto ed Edoardo Vianello, che possono essere considerate la celebrazione popolare di uno dei nuovi riti – spesso pieni di ottimismo – che caratterizzarono il “miracolo economico” italiano: le vacanze estive.

Proprio in quegli anni, quello che fu chiamato il “boom” volgeva al termine (sempre nel 1963 uscì un film di Vittorio De Sica interpretato da Alberto Sordi che aveva questo titolo) per lasciare il posto ad una fase più complessa e delicata della vita politica ed economica del nostro Paese a cui fu dato il nome di “congiuntura”.

Le vacanze però erano ormai diventate un fenomeno che riguardava una parte sempre più rilevante della popolazione: nel 1959 il 13% degli Italiani andava in vacanza, ma già nei primi anni Sessanta il dato era salito al 21% per poi raggiungere il 46% a metà degli anni Ottanta. Un formidabile incentivo fu costituito dalla politica della motorizzazione privata di massa e dalla costruzione dell’Autostrada del Sole da Milano a Napoli (1956-1964).

L’itinerario riunisce una serie di opere che raccontano questo importante fenomeno di costume, che diventerà ben presto uno dei motori delle dinamiche economiche del nostro Paese mettendone in evidenza le grandi potenzialità di offerta turistica. Le opere illustrate sono alberghi, complessi residenziali, case di vacanza, villaggi turistici, stabilimenti balneari, rifugi alpini, colonie montane ma anche impianti termali e parchi di divertimento. Sono rappresentate molte Regioni d’Italia e diversi generi di offerta: il mare, la montagna, le terme, la collina, i laghi.

Opere

Rascard Garelli
Rascard Garelli

Luogo: Champoluc, Aosta
AutoreCarlo Mollino
Cronologia: 1962 | 1965
Itinerari: L’Italia va in vacanza

Continua a leggere
Complesso residenziale Sant’Anna del Volterraio
Complesso residenziale Sant’Anna del Volterraio

Luogo: Bagnaia (Li), Rio nell’Elba, SP28
Autore: Roberto Gabetti e Aimaro Isola, con Guido Drocco e Enrico Moncalvo
Cronologia: 1974 | 1991
Itinerari: L’Italia va in vacanzaArchitetture Riflesse

Continua a leggere
Parco di Pinocchio a Collodi
Parco di Pinocchio a Collodi

Luogo: Collodi, Pescia (PT), via San Gennaro, 3
Autore: Renato Baldi, Lionello De Luigi (progetto generale); Pietro Consagra, Emilio Greco (sculture); Pietro Porcinai (progetto paesaggistico); Venturino Venturi (mosaici); Marco Zanuso (ampliamento); Giovanni Michelucci (Osteria del Gambero Rosso)
Cronologia: 1953 | 1972
Itinerario: L’Italia va in vacanza

Continua a leggere
Nuove terme Luigi Zoja
Nuove terme Luigi Zoja

Luogo: Salsomaggiore, Parco Giuseppe Mazzini
Autore: Franco Albini, Franca Helg
Cronologia: 1964 | 1970
Itinerario: L’Italia va in vacanza

Continua a leggere
Terme Bonifacio VIII
Terme Bonifacio VIII

Luogo: Fiuggi, Piazzale G. Lucarelli d’Anticoli
Autore: Luigi Moretti
Cronologia: 1963 | 1969
Itinerario: L’Italia va in vacanza

Continua a leggere
Stabilimento delle Terme
Stabilimento delle Terme

Luogo: Levico Terme (TN), Viale Vittorio Emanuele, 10
Autore: Efrem Ferrari, Michelangelo Perghem Gelmi
Cronologia: 1954 | 1964
Itinerari: L’Italia va in vacanza

Continua a leggere
Terme Regina Isabella
Terme Regina Isabella

Luogo: Lacco Ameno, isola d’Ischia (Na), Piazza Santa Restituta, 1
Autore: Ignazio Gardella; Elena Balsari Berrone (collaboratore)
Cronologia: 1950 | 1954
Itinerari: L’Italia va in vacanza

Continua a leggere
Colonia Olivetti
Colonia Olivetti

Luogo: Brusson (AO)
Autore: Claudio Conte, Leonardo Fiori
Cronologia: 1955 | 1963
Itinerari: L’Italia va in vacanza

Continua a leggere
Albergo – Rifugio Pirovano
Albergo – Rifugio Pirovano

Luogo: Valtournenche (AO), Breuil, Cervinia
Autore: Franco Albini, Luigi Colombini
Cronologia: 1948 | 1952
Itinerario: L’Italia va in vacanza

Continua a leggere
Chalet Mollino – Slittovia al Lago Nero
Chalet Mollino – Slittovia al Lago Nero

Luogo: Sauze d’Oulx (TO), località Sportinia, Lago Nero
Autore: Carlo Mollino; Giovanni Brino, Giorgio Ranieri (restauro) 
Cronologia: 1946 | 1947 (progetto originario); 1999 | 2005 (restauro)
Itinerari: L’Italia va in vacanza

Continua a leggere
Terrazza a Mare
Terrazza a Mare

Luogo: Lignano Sabbiadoro (UD), Lungomare Trieste, 5
Autore: Aldo Bernardis
Cronologia: 1964 | 1970
Itinerari: L’Italia va in vacanzaArchitetture Riflesse

Continua a leggere
Marina di Varazze
Marina di Varazze

Luogo: Varazze (SV), Via Maestri d’Ascia, 24
Autore: Roberto Gabetti, Aimaro Isola, Pietro Venezia
Cronologia: 1984 | 2006
Itinerari: In viaggio per l’ItaliaArchitetture Riflesse

Continua a leggere
Stabilimento Blue Moon
Stabilimento Blue Moon

Luogo: Venezia, Lido di Venezia, Lungomare Guglielmo Marconi
Autore: Giancarlo De Carlo
Cronologia: 1995 | 2002
Itinerari: L’Italia va in vacanzaArchitetture Riflesse

Continua a leggere
Casa Arzale
Casa Arzale

Luogo: Arzachena (SS)
Autore: Marco Zanuso
Cronologia: 1962 | 1964
Itinerari: L’Italia va in vacanzaArchitetture Riflesse

Continua a leggere
Complesso commerciale Il Gualdo
Complesso commerciale Il Gualdo

Luogo: Punta Ala, Castiglione della Pescaia (GR), via delle Comete
Autore: Ludovico Quaroni, Roberto Maestro
Cronologia: 1963 | 1967
Itinerari: L’Italia va in vacanza

Continua a leggere
Complesso residenziale
Complesso residenziale

Luogo: Punta Ala, Castiglione della Pescaia (GR), via della Tartana, 1
Autore: Ignazio Gardella
Cronologia: 1962 | 1966
Itinerari: L’Italia va in vacanzaArchitetture Riflesse

Continua a leggere
Villaggio Eni
Villaggio Eni

Luogo: Borca di Cadore (BL), via Enrico Mattei
Autore: Edoardo Gellner; Carlo Scarpa (collaborazione progetto chiesa Nostra Signora del Cadore); Silvano Zorzi, Carlo Cestelli Guidi (strutture chiesa Nostra Signora del Cadore)
Cronologia: 1954 | 1962
Itinerari: L’Italia va in vacanza

Continua a leggere
Hotel Salò du Parc
Hotel Salò du Parc

Luogo: Salò (BS), Via Cure del Lino, 1
Autore: Vittoriano Viganò, Demetrio Costantino
Cronologia: 1983 | 1990
Itinerari: L’Italia va in vacanza

Continua a leggere
Hotel Gusmay
Hotel Gusmay

Luogo: Manacore sul Gargano, Peschici (FG), Strada Provinciale 52, Km 14
Autore: Marcello D’Olivo
Cronologia: 1959 | 1964
Itinerari: L’Italia va in vacanzaArchitetture Riflesse

Continua a leggere
Hotel Cala di Volpe
Hotel Cala di Volpe

Luogo: Porto Cervo (OT), SP 160, Costa Smeralda
Autore: Jacques Couelle
Cronologia: 1961 | 1963
Itinerari: L’Italia va in vacanzaArchitetture Riflesse

Continua a leggere
Hotel Punta San Martino
Hotel Punta San Martino

Luogo: Arenzano (GE), Via Punta S. Martino, 4
Autore: Ignazio Gardella, Marco Zanuso
Cronologia: 1956 | 1958
Itinerari: L’Italia va in vacanzaArchitetture Riflesse

Continua a leggere

Mappa:  l’Italia va in vacanza