Cooperativa Aleph

Luogo: Ciampino (RM)
Autore: Francesco Cellini, Felice Marchioni
Cronologia: 1972 | 1977
Itinerario: La casa in Italia tra costruzione e sperimentazione
Uso: edificio residenziale

Il progetto di Francesco Cellini e Felice Marchioni per le case della cooperativa Aleph è un intervento architettonico realizzato a Ciampino, nelle vicinanze di Roma, tra il 1972 e il 1977. Si tratta di un complesso residenziale articolato in cinque abitazioni bifamiliari, progettate con l’intento di rispondere alle esigenze abitative di un gruppo di persone, favorendo la creazione di un luogo dove si possa vivere in modo condiviso.

I volumi delle abitazioni sono caratterizzati da linee pulite e forme geometriche essenziali, tipiche del linguaggio di Cellini. Ciascuna abitazione si sviluppa in larghezza, su un volume molto stretto. Il fronte corto è cieco e marcato agli angoli da pilastri giganti a sezione cilindrica, al di sopra dei quali si erge la falda di un tetto con forte spiovente, che consente di integrare al suo interno un livello abitativo in più.

Lo stesso ordine gigante disegna anche il largo fronte principale e definisce il sistema di aperture. Il prospetto è ritmato anche dalla presenza di camini larghi e sottili, che oggi sono stati parzialmente eliminati o modificati. Il tetto, concepito a filo facciata e senza sporti, enfatizzava monumentalità e purezza dei volumi, oggi leggibili solo in alcuni scorci in quanto alcune falde dei tetti sono state modificate nel tempo con alcuni aggetti.

Dal punto di vista costruttivo, l’apparente tradizionalità, cela tecnologie all’avanguardia: la struttura in cemento armato dei pilastri a sezione circolare è stata gettata in casserature in lamiera e il tetto non è in latero cemento, ma gettato su lastre di lamiera grecata.

Il complesso residenziale, oggi immerso in un verde lussureggiante, seppur con qualche modifica che ne snatura in parte la concezione iniziale, è ancora in uso e conserva il suo valore.

Foto di Paolo Lindozzi
Testo di Marina Lo Re

Cooperativa Aleph

Mappa che mostra la posizione geografica dell'opera. Se la mappa non è visibile, consultare la descrizione testuale o attivare JavaScript.