Atlante architettura contemporanea Home

Il settore delle grandi opere infrastrutturali è probabilmente il settore che più si presta allo sviluppo urbano. Di fatto, non può essere trascurato il ruolo che le infrastrutture hanno nella formazione e definizione di un luogo poiché, il loro impatto, ha effetti di lunga durata sul paesaggio. Progettare infrastrutture vuol dire quindi pensare e sviluppare spazi durevoli nel tempo, reti di trasporto e punti di collegamento, basi logistiche, nodi intermodali, non fini a sé stessi, ma concepiti come parti di un insieme; strumenti e servizi necessari per incrementare e migliorare l’accessibilità e la mobilità del Paese.
L’itinerario ‘In viaggio per l’Italia’, propone alcuni esempi dell’articolato sistema, di impianti e strutture pubbliche, diffuso sul territorio nazionale.

Opere

Torre di Controllo
Torre di Controllo

Luogo: Ragusa Marina (RG), via Livorno
Autore: Maria Giuseppina Grasso Cannizzo; Salvatore Ingrao (Collaboratore); Gabriele Correnti, GB Progetti (Strutture)
Cronologia: 2009

Continua a leggere
Stazione Milano Nord Cadorna
Stazione Milano Nord Cadorna

Luogo: Milano, Piazzale Cadorna
Autore: Gae Aulenti; Marco Buffoni (collaboratore); Germano Celant, Piero Castiglioni, Carlo Lamperti, Renato Vitaliano (consulenti); Claes Oldenburg, Coosje van Bruggen (artisti)
Cronologia: 1997 | 2000

Continua a leggere
Stazione della funivia del Monte Zoncolan
Stazione della funivia del Monte Zoncolan

Luogo: Sutrio (UD)
Autore: Ginugo Polesello; Renzo Agosto, Emilio Mattioni, D. Carpenedo, M. Giorgetti, P. Treu (collaboratori)
Cronologia: 1975 | 1978

Continua a leggere
Stazione Vaglio Lise
Stazione Vaglio Lise

Luogo: Cosenza, Contrada Vaglio di Lise, Viale Crati
Autore: Sara Rossi, Cesare Tropea; Studio Pier Luigi Nervi; Mario Desideri (strutture); Richard V. Moore (collaboratore); Amalia Signorelli (consulente)
Cronologia:  1971 | 1978

Continua a leggere
Centro intermodale di Carbonia-Serbariu
Centro intermodale di Carbonia-Serbariu

Luogo: Carbonia (SU)
AutoreLuigi Snozzi, Willi Hüsler, Antonello Sanna, Giorgio Maria Peghin, Pier Francesco Cherchi
Cronologia: 2007 | 2011

Continua a leggere
Stazione Garibaldi, Metropolitana Linea 1
Stazione Garibaldi, Metropolitana Linea 1

Luogo: Napoli, Piazza Garibaldi
Autore: Dominique Perrault, Gaëll Lauriot-Prévost; Bollinger + Grohmann, CESMA (strutture); Michelangelo Pistoletto (artista)
Cronologia: 2004 | 2016

Continua a leggere
Passerella Ciclopedonale sull’Avisio
Passerella Ciclopedonale sull’Avisio

LuogoCavalese (TN)
AutoreA² studio (Claudio Micheletti, Cesare Micheletti, Loredana Ponticelli); Alfonso Dalla Torre (strutture)
Cronologia: 1998 | 2004

Continua a leggere
Stazione intermedia della funivia Faloria
Stazione intermedia della funivia Faloria

Luogo: Mandres, Cortina d’Ampezzo (BL)
Autore: Clemente Busiri Vici Senior;  Guido Brillo, Leone Perwanger (collaboratori)
Cronologia: 1958 | 1960

Continua a leggere
Stazione Brin
Stazione Brin

Luogo: Genova
Autore: Renzo Piano Building Workshop (Donald Hart, Vittorio Tolu, Maurizio Varratta; Mark Carroll, Ottavio Di Blasi, Enrico Frigerio, Shunji Ishida, Renzo Venanzio Truffelli, Claudio Manfreddo, Emanuela Baglietto, Giuseppe Bruzzone, Katherine Cussoneau, Daniela Defilla, Giorgio Fascioli, Paolo Guerrini, Milena Mallamaci, Manuela Mattei, Benny Merello, Danilo Peluffo, Hembert Peñaranda, Giovanna Lagnasco, Dante Cavagna (collaboratori)); Donatella Mascia, Luciano Mascia (strutture);  Michel Desvigne (consulente)
Cronologia: 1983 | 2003

Continua a leggere
Rifugio Carlo Mollino
Rifugio Carlo Mollino

Luogo: Gressoney-Saint-Jean (AO)
Autore: Laura Montani, Alessandro Bringhen (Comunità Montana Walser), Guido Callegari, Liliana Bazzanella, Alessandro Mazzotta, Mario Sassone, Elena Tamagno (Politecnico di Torino); Massimo Ronco (Politecnico di Torino), Germana Maida (Ufficio tecnico del Comune di Gressoney-Saint-Jean)
Cronologia: 2008 | 2014

Continua a leggere
Stazione marittima
Stazione marittima

Luogo: Salerno, Molo Manfredi, Porto commerciale
Autore: Zaha Hadid Architects (Zaha Hadid, Patrik Schumacher, Paola Cattarin; coll. Vincenzo Barilari, Andrea Parenti, Anja Simons, Giovanna Sylos Labini, Cedric Libert, Filippo Innocenti); Alessandro Gubitosi; Francesco Sylos Labini, Giampiero Martuscelli (strutture)
Cronologia: 2000 | 2016

Continua a leggere
Minimetrò
Minimetrò

Luogo: Perugia, Pian di Massiano-Pincetto
Autore: Ateliers Jean Nouvel (Jean Nouvel, Alessandro Carbone, Federico Masotto); Cristina Ventura, Maria Raffaella Falbo, Kristian Sullivan, Livia Tani, Laura Pistoia, Filippo Ortolani, Lorenzo Felici (collaboratori); Studio Ciuffini (strutture)
Cronologia: 1996 | 2008

Continua a leggere
Ex Stazione di servizio Aquila Rogers
Ex Stazione di servizio Aquila Rogers

Luogo: Trieste, Riva Grumula, 14
Autore: BBPR (Gian Luigi Banfi, Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti, Ernesto Nathan Rogers); Aldo Favini (strutture). Associazione Stazione Rogers, Trieste Contemporanea, Comunicarte, Semerani e Tamaro Architetti Associati (Gigetta Tamaro, Luciano Semerani, Francesco Semerani) restauro; Manuela Schirra (collaboratore)
Cronologia:  1952 | 1953 ; 2006 | 2007

Continua a leggere
Traforo del Gran San Bernardo
Traforo del Gran San Bernardo

Luogo: Saint-Rhémy-en-Bosses, Aosta
Autore: Giorgio Dardanelli; Aldo Frazet, Aurelio Vacceno (impianti)
Cronologia: 1957 | 1964

Continua a leggere

Mappa:  In viaggio per l’Italia